3B Scientific utilizza i cookies per rendere la vostra esperienza sul nostro sito web più piacevole e completa possibile. Visitando questo sito si accetta la nostra Politica sui cookies.
Scopo: Determinazione dell’esponente adiabatico Cp/CV dell’aria secondo Rüchardt
Nell’esperimento, un cilindro di alluminio in un tubo di vetro di precisione, posto verticalmente su una bottiglia di vetro, esegue oscillazioni armoniche sul cuscino d’aria creato dal volume d’aria definito. Dal periodo di oscillazione del cilindro di alluminio è possibile calcolare l’esponente adiabatico.